7706
post-template-default,single,single-post,postid-7706,single-format-standard,elision-core-1.0.9,ajax_fade,page_not_loaded,qode-theme-ver-4.3,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
Title Image

Blog

Lifting Viso Tecniche Moderne

  |   Chirurgia del Viso, Chirurgia Estetica   |   No comment

lifting-viso-tecniche

Cosa è cambiato oggi rispetto al lifting del viso che veniva fatto alcuni anni fa?

Si parla molto di nuove tecniche legate alla rinoplastica, ma quando si parla di lifting viso tecniche moderne al massimo si sente dire di generica chirurgia conservativa e non si capisce bene cosa si intenda con questo termine o peggio si finisce per parlare di lifting mini-invasivi, lifting pausa pranzo, di fili di ancoraggio in sostituzione dei lifting tradizionali del viso e altre “stupidaggini” simili, che generalmente non portano da nessuna parte, se non ad una insoddisfazione finale del paziente. Eppure molto è cambiato rispetto a qualche anno fa nelle tecniche del Lifting Viso tradizionale. L’opportunità di scrivere queste quattro parole sull’argomento mi è stato dato recentemente da una  giovane paziente operata con metodi classici ed un buon risultato ottenuto, ma con le solite evidenti stimmate del lifting tradizionale ben percepibili, come l’attaccatura alta dei capelli davanti l’orecchio (la basetta per intenderci), la rarefazione dei capelli dietro la nuca lungo l’incisione e nella zona temporale. Peggio ancora è stato il racconto dei due giorni di ricovero forzato in clinica e il faticoso recupero, che ha avuto, costellato di gonfiori, deformità del viso ed ecchimosi violacee per un periodo molto lungo. E per fortuna che l’intervento era stato fatto da uno dei nomi più blasonati sulla piazza di Roma.

Se quindi il lifting del viso realizzato con tecniche tradizionali rappresenta ancora oggi un intervento molto impegnativo e mi si permetta di dire superato per le stimmate che lascia,  concordo pienamente nel dire che il lifting moderno debba essere fatto con un approccio conservativo, ma non nella tecnica, che equivale a scollamenti minori, non nei risultati, che equivale quasi sempre risultati mediocri, ma bensì nel recupero post operatorio. Un lifting del viso con tecniche moderne ben condotto deve cioè consentire un rapido recupero, con un ritorno alle normali attività ed un aspetto degno dell’intervento che è stato fatto in 10-15 giorni. Concetti come gonfiori persistenti per oltre un mese, fasciature tenute sul viso per settimane, non corrispondono più al giorno d’oggi ad un approccio accettabile per la realizzazione del lifting del viso.

Ma l’evoluzione delle tecniche del lifting moderno, dunque su che punti è incentrata?

Nella mia esperienza esistono alcuni punti in grado di fare la differenza nel lifting del viso, vediamo quali sono:

Il trattamento del collo realizzato in maniera conservativa o con piccoli scollamenti vuole dire avere un risultato mediocre, quindi provvedo sempre ad uno scollamento ampio fin sotto il mento.

Per le incisioni, il cambiamento che ho fatto negli anni verte su un semplice principio, le cicatrici lungo il bordo dei capelli sono assolutamente ben accettate dai pazienti, anche di sesso maschile,  proprio perché risultano nel tempo pressoché invisibili, quindi il concetto di base è: incisioni unicamente in sede pre-capillare. I vantaggi delle incisioni pre-capillari sono molteplici, in generale evitano la necessità di collocare punti di trazione in mezzo ai capelli per chiudere i lembi cutanei che inevitabilmente comportano una rarefazione dei capelli stessi lungo l’incisione. Inoltre una incisione pre-capillare nella parte posteriore del collo, per intenderci dietro l’orecchio ci dà un accesso migliore per lo scollamento del collo stesso, mentre nella parte temporale contornare la basetta e incidere della regione temporale sul bordo della linea di attaccatura dei capelli, ci da molti vantaggi, primo tra tutti quello di non trazionare verso l’alto l’attaccatura dei capelli, producendo quelle antiestetiche stempiature e inoltre ci da la possibilità di essere più incisivi nelle zone intorno agli occhi arrivando a trattare la zona delle zampe di gallina con notevole beneficio di questa area.

L’altro punto importante è il trattamento dello dei muscoli facciali sottostanti, noti col nome di SMAS.  Senza entrare nella diatriba degli addetti ai lavori sul “faccio” o “non faccio” lo SMAS, secondo me la possibilità di trattare i muscoli profondi mediante una forte trazione antigravitazionale ci da la possibilità poi di appoggiare sopra il muscolo, la cute senza trazionarla per avere l’effetto lift, con un risultato davvero naturale. Questo secondo me è il segreto del lifting ben riuscito. Il vero motivo per cui lo SMAS va trattato è quindi proprio quello di non “tirare” la cute soprastante, mentre superato risulterebbe il concetto che con lo SMAS il lifting dura di più. Esistono infatti lavori con pazienti trattate metà faccia con SMAS e l’altra metà senza con un risultato a distanza di un anno perfettamente sovrapponibile.

Ma il punto importante in un ottica di lifting moderno è come fare lo SMAS. Secondo me il modo migliore rispetto al sistema classico,  che prevedeva una ulteriore incisione profonda seguita da uno scollamento del muscolo, con la trazione e la resezione dell’eccesso è quello di “plicare” il muscolo, eventualmente asportandone la parte in mezzo. Questo sistema è di gran lunga più rapido e meno rischioso rispetto al sistema di resezione classico dello SMAS,  lungo e laborioso, che implica in ultima analisi la possibilità di danneggiare qualche ramo del nervo facciale con tragiche conseguenze.

Dunque l’insieme di queste tecniche consente oggi un post operatorio agevole e un ritorno alla normalità in tempi molto più brevi rispetto a qualche anno fa con la possibilità si avere risultati naturali e superiori in termini di antiaging con la soddisfazione  di tutti i pazienti che generalmente si avvicinano molto sospettosi a questo tipo di intervento, ma che si ricredono sempre a lavoro ultimato.

Per chi volesse approfondire l’argomento per quanto riguarda il lifting viso tecniche moderne può visitare la pagina del lifting viso del sito ChirurgiaPlasticaEstetica.Com

No Comments

Post A Comment